Giodicart Catalogo Primaria 2022

Le aule del nuovo millennio dovranno essere allestite per consentire l’applicazione del metodo di inse- gnamento basato sull’Inquiry Learning, cioè su processi di apprendimento fondati sull’esperienza e sul- l’indagine. L’aula si configura quindi come un laboratorio di ricerca in cui gli arredi e la loro disposizione, in stretta relazione con gli spazi, vengono modificati secondo esigenze didattiche che variano in qualsiasi momento. I classici banchi sono sostituiti da arredi modulari componibili per creare gruppi di lavoro o singole postazioni. La progettazione di una classe flessibile necessita di arredi funzionali, nuove tecno- logie comunicative e metodologie basate sulla collaborazione docenti-studenti. L'introduzione delle nuove tecnologie - come lavagne o monitori interattivi, tablet, web - è tesa al rinnovamento dei criteri per sviluppare le varie competenze. Sulle pareti vi sono grandi pannelli scrivibili e magnetici al posto delle cartine geografiche e le lavagne in ardesia sono sostituite da superfici interattive connesse a vi- deoproiettori, pc e il web attraverso reti WiFi e il Cloud della scuola. Scuola 3.0

RkJQdWJsaXNoZXIy MTIxOA==